Volo CHARTER questo sconosciuto

Cos'e' e cosa c'è da sapere su un volo CHARTER
Quando entrate in agenzia viaggi, mi sentite nominare spesso questa parola : CHARTER ... ma forse non tutti sanno cos'e'!
Dal punto di vista commerciale il volo charter è un volo acquistato in toto da uno o piu tour operator per creare i propri pacchetti vacanza
E' una questione di pura 'comodità': dato che molte delle destinazioni non sono "comodamente" servite dai voli di linea, il tour operator decide di mettere un charter per la tratta che più gli aggrada.
Ad esempio se volete raggiungere Sharm ed Sheikh con un volo di linea , dovete volare prima sul Cairo, cambiare aeromobile e poi proseguire per Sharm. Il volo Charter invece opera da Milano a Sharm con volo diretto. Comodo !!
Proprio perché noleggiato dal tour operator , lo stesso puo' modificarne l'operativo in base alle esigenze.
Ad esempio se la programmazione iniziale prevedeva un volo da Milano ed uno da Roma
ma le prenotazioni sulla data non sono sufficienti a coprirne i costi,
l'operatore può decidere di 'accorpare' i due voli e quindi far fare uno scalo al volo charter inizialmente previsto come diretto.
Questa 'facoltà' di modifica operativo e' prevista dalle condizioni contrattuali che sottoscrivete all'acquisto di un pacchetto turistico,
condizioni che sono riportate anche sul catalogo dell'operatore che offre tale servizio - si, quelle scritte in piccolo piccolo in fondo al catalogo!! -
Normalmente il volo charter ha una rotazione 'fissa' ovvero serve la destinazione solo una volta la settimana. Motivo per cui la maggior parte dei pacchetti turistici è 8 giorni e 7 notti per l'area Mediterranea, 9 giorni e 7 notti per i voli intercontinentali.
Il volo charter quindi nasce da una esigenza TURISTICA. La regolamentazione vorrebbe che la vendita sia legata unicamente all'acquisto del pacchetto di viaggio, ovvero di volo e servizi a terra.
Nel corso degli anni ovviamente , pur di non lasciare posti invenduti, gli operatori hanno concesso la vendita anche del solo passaggio volo. Non è sempre economicamente interessante, soprattutto in alta stagione. Di certo è comodo!!
Una domanda che mi viene posta spesso e': 'ma e' sicuro??'
Ora, diciamocelo......nessun operatore ha interesse a noleggiare un aeromobile che mette a rischio la sicurezza dei passeggeri.
In fondo, si spera sempre che il cliente riprenoti anche per la vacanza successiva!
Esistono delle compagnie che nascono charter, come Neos o Blu Panorama. Molte volte pero' vengono noleggiati aeromobili che servono anche tratte di linea. Non e' inusuale infatti volare con Alitalia nonostante abbiate prenotato un charter!!
Ricordatevi inoltre che sempre nelle condizioni contrattuali e' specificato che l'operatore ha l'onere di portarvi a destinazione.
Questo significa che il vettore può essere modificato senza preavviso.
I contratti vengono stipulati molti mesi prima della partenza, molti mesi prima anche della stampa del catalogo. Quindi se prenotate la vostra vacanza con un volo Blu Panorama, puo' succedere che prima della partenza il tour operator modifichi l'aeromobile che effettuerà il servizio.
Gli aerei poi in altissima stagione lavorano a ritmi elevati e quindi sono soggetti a ritardi molte volte causati da scioperi o da cause di forze maggiore. Se il ritardo accumulato è eccessivo e non c'è modo di recuperarlo, l'operatore puo' scegliere di noleggiare un altro aereo in sostituzione. Ecco perchè molte volte avete prenotato la Neos e volate alla fine con la Ucraina Airlines!!!
Questo è uno dei motivi per cui non viene fatta la preassegnazione dei posti volo, ad esempio, perchè la configurazione dell'aeromobile puo' variare senza preavviso , quindi sarebbe poi impossibile garantire l'assegnazione richiesta.
I charter subiscono spesso variazioni orarie. E questo è un dato di fatto.
In aeroporto, la priorità è dei voli di linea, quindi le società aeroportuali concedono il diritto di partenza nell'orario che rimane disponibile.
Sempre perchè la programmazione viene effettuata molti mesi prima, le variazioni soprattutto in alta stagione sono molto frequenti
Piccoli disagi se considerate che alla fine, il volo charter è economicamente conveniente, vi permette di raggiungere rapidamente e comodamente la destinazione e che......vi sta portando in vacanza!!
Silvia Testa - Il Viaggiosauro