contatti
Archivi

Viaggiare in aereo con il vostro animale da compagnia


Silvia testa
Il Viaggiosauro

Prendiamo spunto da un interessante articolo pubblicato sui
giornali di settore dei giorni scorsi e cerchiamo di completare la mappa tracciata sul trasporto del vostro animale da compagnia in aereo per il 2016.

Molte compagnie aeree ammettono a bordo, in cabina o in
stiva, gli amici a quattro zampe, così come altri animali da compagnia inclusi tartarughe,
pesci, uccelli e roditori.

 

 

Ogni compagnia ha regole diverse a livello di tariffe, peso
e dimensioni della gabbia di trasporto. Le tariffe possono essere a kilo o con
un importo fisso a tratta, a seconda della tratta percorsa.

In alcuni paese come nel Regno Unito e in Irlanda non è
consentito il trasporto di animali. SI fa eccezione unicamente per i cani
d'assistenza riconosciuti che invece possono viaggiare in questi paesi.

 

 

Il servizio è sempre soggetto a disponibilità essendoci un
massimo consentito di animali per ogni volo.

 

 

Per prenotare un volo con il vostro animale da compagnia vi
consigliamo contattarci in modo da verificare prima della stampa dei biglietti
aerei se la compagnia riconferma il servizio o meno.

Attenzione: Vi
sconsigliamo lÂ’acquisto del biglietto aereo prima di aver ricevuto riconferma
da parte della compagnia della possibilità del trasporto dell’animale a bordo.
Un’eventuale risposta negativa, non dà diritto infatti ad alcun rimborso del
biglietto pagato (in caso di tariffa non rimborsabile)

 

 

ALITALIA

 

 

Il servizio di trasporto animali
non è disponibile su tutti gli aeromobili e le dimensioni massime imbarcabili
variano a seconda dell'aeromobile utilizzato, è quindi importante informarsi in
anticipo presso le Assistenze Speciali. EÂ’ necessario un trasportino o una
cuccia sia per il trasporto in stiva che in cabina. Sono ammessi cani, gatti e
furetti. Per i Volatili per prevenire la diffusione dell'influenza aviaria è
stato disposto il divieto assoluto di accettazione di volatili originari da
paesi asiatici, Turchia, Russia, Sud Africa, Romania e tutti gli stati della
penisola balcanica. 

Il trasporto di cani
guida o d'assistenza riconosciuti per passeggeri disabili è gratuito.

 

 

Qualche informazione sui
documenti di viaggio:

 

  • Per trasportare cani o gatti in BRASILE è
    necessario il certificato zoosanitario internazionale (CZI)
  • Gli animali di età inferiore ai 3 mesi, quindi
    non ancora sottoposti al vaccino antirabbico, non possono viaggiare in Europa.
  • Per viaggiare nel territorio Nazionale cani e
    gatti devono essere muniti di: Tessera Sanitaria e microchip
  • Per viaggiare in UE, i cani e i gatti devono
    essere muniti di: passaporto rilasciato da un veterinario, che riporti le
    vaccinazioni e lo stato di salute dell'animale e  tatuaggio leggibile o sistema elettronico di
    identificazione (transponder)

 

 

VUELING            

 

 

La compagnia aerea Low Cost
spagnola accetta cani, gatti, tartarughe, uccelli e pesci a bordo dei suoi
aerei, ma solo in cabina in un trasportino che non sia rigido. Le misure dello
stesso non devono superare i 50x40x23 cm ne pesare più di 8 kg con l'animale
all'interno. Non sono accettati in stiva

 

 

MERIDIANA

 

 

Meridiana consente il trasporto a
bordo di cani, gatti, volatili, conigli, porcellini d'India, criceti e furetti.
Tenete presente che il servizio in cabina non è disponibile su tutti i voli,
che il trasportino deve avere un ingombro massimo di 48x33x29 cm e il suo peso
totale con l'animale all'interno non deve superare i 10 kg; il trasportino deve
consentire allÂ’animale di stare in posizione comoda, di potersi girare e
accucciarsi perché l’animale dovrà effettuare tutto il viaggio al suo interno. Per
animali di taglia maggiore, il trasporto potrà essere effettuato unicamente in
stiva. In questo caso lÂ’animale deve viaggiare in un trasportino rigido dalla
scocca costituita solo da fibre di vetro o da plastica rigida. Se dotato di
rotelline, queste devono essere tolte, se sono retraibili, è necessario bloccarle
con nastro adesivo

 

 

BLU PANORAMA – BLU EXPRESS

 

 

Sono accettati cani, gatti e
furetti, per un peso max di 10 Kg, incluso il contenitore. Massimo 1 animale
per passeggero, massimo due animali per volo. La dimensione del trasportino non
dovrà superare 46 cm di lunghezza 31 cm di larghezza 25 cm di altezza.

 

 

DELTA

 

 

Con Delta alcuni animali
domestici come cani e gatti possono volare in cabina all'interno di un
trasportino che possa comodamente essere riposto sotto il sedile davanti al
proprio. Gli uccelli domestici invece sono ammessi solamente sui voli nazionali all'interno degli Stati Uniti. asi particolari: Per i viaggi per/da Sudafrica, Hong Kong o Regno Unito, gli animali domestici (a eccezione degli animali di servizio come i cani guida ) dovranno viaggiare come cargo e non potranno viaggiare in cabina. Per i viaggi alle Hawaii, gli animali non possono viaggiare in cabina e potrebbero essere applicate altre restrizioni.  Le dimensioni massime per cucce trasportate come bagaglio a mano variano in base al volo.

 

 

SWISS

 

 

L'animale può viaggiare in
cabina, nel bagagliaio o nella stiva a seconda del suo peso e delle dimensioni
del contenitore in cui viene trasportato. Nei paesi seguenti gli animali
possono essere trasportati soltanto nella stiva: Irlanda, Regno Unito, Kenya,
Sudafrica, Hong Kong ed Emirati Arabi Uniti. Il trasporto di animali in India è
sostanzialmente vietato. Sono ammessi in cabina i fino a 8 kg, compreso il
trasportino e cani di taglia maggiore con funzioni di protezione o di
accompagnamento (per es. cani guida). Le dimensioni del trasportino devono
essere al massimo di 118 cm (lunghezza + larghezza + altezza). Animali di peso
superiore dovranno essere trasportati in Stiva

 

 

LUFTHANSA

 

 

Lufthansa permette il trasporto
unicamente di cani e gatti, in cabina, allÂ’interno di un trasportino di dimensione
massima 55x40x23 impermeabile a prova di morso. Il peso massimo consentito è
8kg. Inclusa la gabbietta. Anche in stiva sono ammessi unicamente Cani e Gatti.
Non è consentito il trasporto di altri animali.

 

 

EMIRATES

 

 

Non sono ammessi animali nella
cabina degli aeromobili Emirates, ad eccezione di falchi (tra Dubai e alcune
destinazioni in Pakistan) e cani-guida per non vedenti. Vigono restrizioni in
merito al trasporto di alcune tipologie di animali con Emirates.  Tutti
gli animali compresi gli animali domestici devono viaggiare come merce indi con
volo cargo.  Alcune specie di gatti e cani sono soggette ad altre
restrizioni, tra cui divieti di importazione.

 

 

Inoltre, se la vostra destinazione
è Dubai
, gli animali devono viaggiare come merce in conformità
con le normative vigenti negli EAU. Su tutti gli altri itinerari, falchi,
gatti, cani e volatili da compagnia possono viaggiare nella stiva come bagaglio
registrato, purché la durata totale del viaggio (compresi eventuali scali) non
superi le 17 ore.

ETHIAD

Cani e gatti di piccola taglia sono ammessi sulla maggior parte dei voli. La dimensione del trasportino che deve essere morbido, impermeabile a prova di odore, deve essere di dimensioni massime 45 x 40 x 20 cm, dal peso complessimo massimo di 8 kg. La compagnia accetta massimo due animali per volo.

QATAR

Ad eccezione di falchi e cani guida, gli animali non sono ammessi in cabina per nessun volo. I falchi sono permessi solo sulla Classe Economy e devono essere tenuti incappucciati per tutta la durata del viaggio. Vi è il limite di un solo falco a persona a bordo di ogni volo. È necessario inoltre allacciare una catena o un laccio alle zampe del volatile, legandolo saldamente all'addestratore in modo da impedirgli di volare. Nella cabina di un aeromobile è permesso un massimo di sei volatili.

A pagamento, possono essere trasportati come merce o come bagaglio da stiva animali domestici e altri animali vivi.
Ma causa della loro elevata suscettibilità ai colpi di calore le seguenti razze non sono permesse a bordo dei voli Qatar Airways né come merce né come bagaglio da stiva:

Cani: Boston terrier, Boxer (Giapponese); Griffon belga, Bulldog (Americano, Inglese, Francese), Bullmastiff, Bull terrier (Staffordshire, Staffordshire americano), Chow chow, Toy Spaniel inglese (Cavalier King Charles Spaniel)
Lhasa Apso, Japanese chin (Japanese spaniel), Pechinese, Pit bull terrier (Americano), Carlino (Cinese, danese, giapponese), Shar-pei, Shih tzu, Spaniel tibetano

Gatti: Burmese, Exotic shorthair, Himalayano, Persiano

NEOS AIR

Per animali da compagnia si intendono solo ed esclusivamente cani, gatti
e furetti. Tutte le altre specie, quali animali selvatici, rettili e
roditori sono trasportabili solo via cargo. La dimensione del trasportino in cabina non deve superare i  48x35x29 cm e un peso massimo di 10kg. Oltre è necessario il trasporto in stiva.

 

La maggior parte delle compagnie aeree low cost, come Easyjet e Ryanair, non offrono il
servizio di trasporto di animali domestici.

 

 

 

NOTE: Il Viaggiosauro non si assume alcuna responsabilità in
caso di mancato imbarco del vostro animale domestico. Le informazioni riportate
ci sono state comunicate dalle stesse compagnie aeree come da regolamenti in
vigore al 22.08.2016.

 

 

Le normative sono soggette a continue variazioni senza
preavviso, si consiglia pertanto di informarvi sulla reale fattibilità del
trasporto e del costo relativo prima di acquistare il biglietto aereo

 

 

Vi invitiamo ad informarvi prima della
prenotazione del volo del vs. animale sulle norme di ingresso e uscita dal
paese per gli animali e sulle disposizioni in materia di protezione degli
animali applicabili nella destinazione desiderata, ad esempio presso il
Consolato.

Name="Tabl

crossmenuchevron-down