Pernottamento al Moltrasio Hotel, un hotel storico sul Lago di Como
Workshop fotografico con studio delle tecniche National Geographic
Visita dei principali punti panoramici del Lago: Villa Balbianello, Villa Carlotta e l’Isola Comacina
Non incluso: trasporto fino a Como, oneri e assicurazione
Quota “a partire da” soggetta a disponibilità limitata
Larii maxime (Lario grandissimo), così lo salutava Publio Virgilio Marone nelle sue Georgiche (39-37a.C.). La fama del lago di Como nel tempo cresce e si cristallizza, grazie a scrittori, pittori e musicisti che nei secoli lo consacrano a luogo dell’anima. Già una decina di anni fa National Geographic lo inseriva tra le 10 meraviglie acquatiche del mondo, insieme al Lago Baikal in Siberia, al mare di BoraBora e le cascate Victoria. Che sia l’effetto delle parole di Manzoni, di lord Byron, di Stendhal, o la fascinazione creata dalle fotografie dei numerosi reportage realizzati sulle sue sponde e rimbalzate sulle riviste di mezzo mondo, o la presenza di star di livello internazionale, che lo hanno scelto come dimora dopo aver girato qui film e videoclip musicali, sta di fatto che il richiamo è forte e i visitatori arrivano da ogni angolo di mondo. Madre Natura o del genio umano che in questo stato di grazia ha trovato ispirazioni infinite.
Richiedici il programma dettagliato!