Viaggio fuori dalle rotte turistiche che consente contatti con la popolazione
Minimo 8 – Massimo 14 partecipanti
Accompagnato da esperto di Kel 12
Non incluso: tasse, oneri e assicurazione
Quota “a partire da” soggetta a disponibilità limitata
Caucaso del Nord: eterna ed impervia frontiera del grande Impero Russo, terra incantevole e misteriosa, romantica e tragica allo stesso tempo. Terra teatro di avventure e tragedie narrate e dipinte da una vasta schiera di poeti, scrittori e artisti russi e sovietici perdutamente innamorati di queste aspre montagne e della sua gente fiera e gentile. Confine naturale e culturale tra Europa e Asia, tra Cristianesimo e Islam, il Caucaso del Nord è un affascinante crogiuolo di etnie, religioni e tradizioni, che si mescolano e si confondono fra paesaggi mozzafiato, architetture sovietiche e antichi fasti imperiali. Al contrario degli ex stati sovietici della Transcaucasia, Georgia, Armenia e Azerbaigian, ormai da tempo mete turistiche consolidate, le repubbliche autonome del Caucaso del Nord, rappresentano ancora destinazioni poco battute dal turismo internazionale e pertanto ancora più uniche e interessanti. Partendo dalle storiche città termali di Essentuki e Kislovodsk, il nostro viaggio ci condurrà attraverso cinque repubbliche etniche autonome, ognuna con le sue peculiari tradizioni: la Cabardino-Balcaria, l’Ossezia del Nord, l’Inguscezia, la Cecenia ed il Dagestan, alla scoperta di villaggi remoti, panorami da fiaba, città di frontiera, architetture moderne ed esotiche atmosfere. Un viaggio esplorativo intenso e sorprendente, dalla vetta dell’Elbrus alle spiagge del Mar Caspio.
Richiedici il programma dettagliato!