Tour Natura ed avventuta Thailandia
con Mare a Koh Samui!
Bangkok, Kanchanaburi, Hua Hin, Chumpon, Khao Sok, Koh Samui
Un tour ricco di avventura e di sorprese, alla scoperta della natura più rigogliosa e incontaminata della Thailandia, in combinata con un rilassante soggiorno mare a Koh Samui. Un tour ricco di avventura e di sorprese, alla scoperta della natura più rigogliosa e incontaminata di Khao Sok, il parco più vasto e importante della Thailandia, in combinata con un rilassante soggiorno mare a Koh Samui
Un viaggio ricco di emozioni ed esperienze avventurose, alla scoperta della regione del Rio Grande de Norte e di Natal tra natura selvaggia di rara bellezza e cultura autentica.
Programma di 11 giorni e 9 notti a Natal al D Beach Resort in mezza pensione, assistenza italiana in loco, escursioni in lingua italiana e pasti come da programma. Voli di linea Tap da Milano il 17 agosto e Venezia il 8 agosto
PROGRAMMA:
1° Giorno: ITALIA / NATAL
Partenza con volo intercontinentale diretto a Natal, pasti a bordo. Arrivo a Natal e trasferimento al DBeach Resort. Sistemazione nelle camere e cena fredda in hotel.
2° Giorno: PRAIA DE PIPA (pranzo, cena)
Partenza al mattino per l’escursione alla scoperta della celebre Praia de Pipa, un villaggio adagiato su un promontorio dalla natura sorprendentemente feconda che vanta alcune tra le spiagge più belle di tutto il Brasile. Le spiagge di Pipa si trovano a ridosso della costa, in questa zona “alta” costituita da incantevoli falesie dai colori rossastri. L’escursione prevede alcune soste panoramiche per ammirare questo litorale unico al mondo, un’uscita in barca per osservare da vicino i branchi di delfini che popolano le acque di questa località. Pranzo presso il suggestivo e panoramico ristorante AMO’, con vista su Praia do Amor. A seguire rientro e cena in hotel.
3° Giorno: DBEACH RESORT, NATAL (cena)
Giornata libera a disposizione per rilassarsi al DBeach Resort, immersi nella bellezza della spiaggia di Ponta Negra.
4° Giorno: PITANGUI / JENIPABU (pranzo, cena)
Al mattino partenza per l’escursione di intera giornata che condurrà alla scoperta della costa settentrionale percorrendo le dune di sabbia delle lagune di Jacuma, Pitangui e Jenipabu. Un itinerario emozionante e divertente tra le dune dorate a bordo dei tipici e coloratissimi buggy, per respirare l’inebriante e unica atmosfera di questa regione del Brasile. Pranzo in ristorante tipico sulla spiaggia di Muriù. Al termine dell’escursione rientro e cena in hotel.
5° Giorno: PRAIA DE CAMURUMPIN E FAZENDA DELLA CACHAÇA (pranzo, cena)
Escursione di intera giornata alla scoperta della Praia de Camurumpin, nel Litorale Sur, un susseguirsi di pozze naturali di acqua cristallina contornate da sabbia dorata, con acque calme e facilmente balneabili. A seguire visita in una fazenda tradizionale in cui viene prodotta la cachaça, per scoprire i segreti della produzione del celebre distillato brasiliano. Pranzo in ristorante tipico sul mare. Lungo il tragitto del rientro visita del Cajuero de Pirangi, la pianta di caju più grande del mondo, con un’estensione di circa 8.000 mq. A seguire rientro e cena in hotel.
6° Giorno: MARACAJAU (pranzo, cena)
Al mattino presto, trasferimento via terra per l’escursione di intera giornata a Maracajau, Una volta giunti a destinazione, trasferimento a bordo di un’imbarcazione che conduce verso i famosi Parrachos, delle formazioni di corallo uniche, di ben 15 chilometri di lunghezza. Qui è possibile fare snorkeling nelle cavità rocciose per osservare l’eccezionale biodiversità con pesci iridescenti, molluschi e crostacei. Con un po’ di fortuna sarà inoltre possibile avvistare branchi di delfini.Relax in spiaggia e pranzo in un buon ristorante sul mare. Rientro e cena in hotel.
7° Giorno: DBEACH RESORT, NATAL (cena)
Giornata libera a disposizione.
Possibilità di prenotare come extra il tour di mezza giornata della città di Natal con soste per lo shopping e visita ad un laboratorio di merlettaie che lavorano col tombolo. L’escursione prevede anche una degustazione di tapioca e succhi freschi.
Cena in hotel.
8° giorno: DBEACH RESORT, NATAL / ITALIA
Tempo a disposizione per rilassarsi. A seguire trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo intercontinentale di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
9° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia.
IN CROCIERA ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE MARCHESI, PATRIMONIO UNESCO (2025)
Sono chiamate “la terra degli uomini” (Henua enana) in quanto risultano essere state una delle regioni maggiormente colonizzate e sottoposte ad immigrazioni. Si stima che l'uomo raggiunse le isole dell'arcipelago delle Marchesi intorno al 100 a.C., provenienti dalle isole Tonga e Samoa. Quindi la prima colonizzazione fu di tipo polinesiana. Gli spagnoli approdarono alle Marchesi molto più tardi. L'esploratore spagnolo Álvaro de Mendaña de Neira pensando d'aver raggiunto le Isole Salomone sbarcò il 21 luglio 1595. A questo gruppo di isole diede il nome di Marchese di Canete in onore del Viceré del Perù García Hurtado de Mendoza che lo aiutò a finanziare la sua impresa.
A circa 1500 chilometri da Tahiti, le isole marchesi sono situate all’Equatore, all’estremo settentrione della Polinesia Francese.
La natura in queste isole è la protagonista indiscussa. Esse sono estremamente montagnose ed estremamente selvagge: la presenza dell’uomo è limitata a pochi gruppi di persone che risiedono stabilmente solo in alcune di queste isole. L’intero arcipelago infatti è costituito da 12 isole di origine vulcanica e solamente sei di queste sono abitate. A seconda della posizione geografica, le isole si suddividono in gruppo nord, composto da Nuku Hiva, Ua Huka e Ua Pou e gruppo sud, composto da Tahuata, Fatu Hiva e le isolette di Hiva Oa. Caratteristica comune alle isole Marchesi è avere coste frastagliate e battute dalle correnti e di essere punteggiate da molte baie naturali.
Noto per la tradizione artigianale, l’arcipelago risulta molto famoso per le antiche vestigia rappresentate dai monumenti tiki di Hiva Ora.
In queste isole ha origine la sacra arte del tatuaggio, ancora oggi diffusa e praticata. Nell’arcipelago vengono ancora effettuati riti antichi, come ad esempio le caratteristiche danze. Le Marchesi risultano essere l’angolo di cultura più vivo della Polinesia.
Viaggio che esplora la parte più remota della Polinesia e anche quella meno turistica. Navighiamo con l'Aranui 5, una nave cargo/passeggeri che oltre ad essere il modo migliore per conoscere tutte le Isole Marchesi, è ancora oggi il mezzo utilizzato per far arrivare in queste isole la maggior parte delle merci.
ll Kenya è una terra magica che offre savane ricche di animali selvaggi e culture senza tempo. Watamu, perla del Kenya, rappresenta la dimensione autentica del tipico villaggio di pescatori. E’ la destinazione ideale per conciliare in una sola vacanza il relax di paradisiache spiagge incontaminate con le emozioni di avventurose escursioni o safari. Un luogo di vacanza e di relax ma anche di avventura e natura. Il paesino di Watamu si trova a circa 9 km, la città di Malindi a circa 15 km e l’aeroporto di Mombasa a circa 125 km.
Direttamente sull’ampia spiaggia di sabbia bianca e finissima, all’interno dell’area soprannominata “Sardegna 2” nel parco naturale marino di Watamu. La zona è caratterizzata dal fenomeno della bassa marea durante Il quale dal mare affiorano gli atolli che creano delle piscine naturali di acqua cristallina che permettono una piacevole balneazione. A disposizione dei clienti lettini ombreggiati dalle palme e teli mare. Fruibile anche area con gazebo e futon.
ll Kenya è una terra magica che offre savane ricche di animali selvaggi e culture senza tempo. Watamu, perla del Kenya, rappresenta la dimensione autentica del tipico villaggio di pescatori. E’ la destinazione ideale per conciliare in una sola vacanza il relax di paradisiache spiagge incontaminate con le emozioni di avventurose escursioni o safari. Un luogo di vacanza e di relax ma anche di avventura e natura. Il paesino di Watamu si trova a circa 9 km, la città di Malindi a circa 15 km e l’aeroporto di Mombasa a circa 125 km.
Direttamente sull’ampia spiaggia di sabbia bianca e finissima, all’interno dell’area soprannominata “Sardegna 2” nel parco naturale marino di Watamu. La zona è caratterizzata dal fenomeno della bassa marea durante Il quale dal mare affiorano gli atolli che creano delle piscine naturali di acqua cristallina che permettono una piacevole balneazione. A disposizione dei clienti lettini ombreggiati dalle palme e teli mare. Fruibile anche area con gazebo e futon.
ll Kenya è una terra magica che offre savane ricche di animali selvaggi e culture senza tempo. Watamu, perla del Kenya, rappresenta la dimensione autentica del tipico villaggio di pescatori. E’ la destinazione ideale per conciliare in una sola vacanza il relax di paradisiache spiagge incontaminate con le emozioni di avventurose escursioni o safari. Un luogo di vacanza e di relax ma anche di avventura e natura. Il paesino di Watamu si trova a circa 9 km, la città di Malindi a circa 15 km e l’aeroporto di Mombasa a circa 125 km.
Direttamente sull’ampia spiaggia di sabbia bianca e finissima, all’interno dell’area soprannominata “Sardegna 2” nel parco naturale marino di Watamu. La zona è caratterizzata dal fenomeno della bassa marea durante Il quale dal mare affiorano gli atolli che creano delle piscine naturali di acqua cristallina che permettono una piacevole balneazione. A disposizione dei clienti lettini ombreggiati dalle palme e teli mare. Fruibile anche area con gazebo e futon.
ll Kenya è una terra magica che offre savane ricche di animali selvaggi e culture senza tempo. Watamu, perla del Kenya, rappresenta la dimensione autentica del tipico villaggio di pescatori. E’ la destinazione ideale per conciliare in una sola vacanza il relax di paradisiache spiagge incontaminate con le emozioni di avventurose escursioni o safari. Un luogo di vacanza e di relax ma anche di avventura e natura. Il paesino di Watamu si trova a circa 9 km, la città di Malindi a circa 15 km e l’aeroporto di Mombasa a circa 125 km.
Direttamente sull’ampia spiaggia di sabbia bianca e finissima, all’interno dell’area soprannominata “Sardegna 2” nel parco naturale marino di Watamu. La zona è caratterizzata dal fenomeno della bassa marea durante Il quale dal mare affiorano gli atolli che creano delle piscine naturali di acqua cristallina che permettono una piacevole balneazione. A disposizione dei clienti lettini ombreggiati dalle palme e teli mare. Fruibile anche area con gazebo e futon.
HOTEL TERME PRESIDENT 4* : In zona leggermente Collinare ad Ischia Porto, e con Vista sul Castello Aragonese e Golfo di Napoli.
Posizione: Poco Distante dal Centro di Ischia Porto e dal Mare. 1km dal mare, 800 mt dal centro . In Stile Classico, si compone di un corpo principale di quattro livelli, con i servizi comuni, camere e reparto termale, e di tre corpi attigui comunicanti disposti su due livelli.
3 notti a Seoul e 7 alle Filippine. Partenze Giornaliere da Milano e Roma
Un assaggio della Corea e un rilassante soggiorno mare in due delle 7000 isole delle Filippine. Per gli amanti del mare infatti, le FIlippine sono un vero e proprio paradiso. Ma non sono solo 'mare'! Cebu ad esempio conserva monumenti del XVI secolo risalenti all'epoca coloniale spagnola, tra cui la Basilica Minore del Santo Niño e il Forte San Pedro, a forma triangolare. Bohol invece è rinomata per le sue barriere coralline e le particolari formazioni geologiche, come le Chocolate Hills.
Il Veraclub Tindaya si trova a Fuerteventura, nella rinomata zona turistica di Costa Calma, e si affaccia su una delle bellissime spiagge che hanno reso famosa .
PARTENZA tutti i lunedì da Malpensa. Quote DINAMICHE