Prontuario Io Viaggio in Treno!
Per districarsi fra termini ed offerte di Trenitalia !
Se pensando ad un viaggio in treno pensi ancora alle vecchie carrozze delle Ferrovie Nord -quelle coi sedili in legno-, alla ressa degli orari di punta, ai viaggi in piedi, alle innumerevoli fermate o allo stridio delle rotaie in frenata...beh, hai un'idea un po' romantica, e decisamente superata!
Per lo meno sulle tratte servite dall'alta velocità !!Â
Adesso viaggiare in treno è diventato comodo, veloce, gratificante...
Prenotarlo non sempre pero' si rivela unÂ’impresa facile!!
Executive, Business, Business Silenzio, Premium, Standard.... per prenotare un treno non bisogna più scegliere solo l'orario e la classe!!
E allora noi ti semplifichiamo la vita....
Â
Di seguito un piccolo prontuario sulle cose da sapere per scegliere consapevolmente il tuo posto e la tua tariffa sui treni FS !
Â
Intanto diciamo che i Pendolini, così amati dagli italiani più per il nome che evocava un mezzo previsionale invece che un mezzo di trasporto, non esistono più. O meglio, al Pendolino è stato cambiato abito ed adesso si chiama “FRECCIA ROSSA”.
Da qualche tempo poi, nonostante le classi rimangono 2 -prima e seconda- , le classi di servizio sul Freccia Rossa sono diventate ben 4!
Classe Executive: si tratta della maggiore novità dei nuovi Freccia Rossa a 4 livelli di servizio. Una carrozza da 8 poltrone singole in pelle con reclining fino a 138° e poggiagambe regolabile. Il comfort e la riservatezza durante il viaggio sono garantiti anche dall’ampia distanza fra le poltrone fino a 1,5 metri mentre il servizio a bordo è curato nei minimi particolari e prevede la disponibilità di prodotti di qualità e di bevande durante tutto il viaggio e pasti gourmet. Per i clienti Executive che viaggiano per lavoro e desiderano ottimizzare al massimo il proprio tempo durante il viaggio è disponibile persino una elegante sala meeting dotata di un tavolo riunioni con monitor HD 32” collegabile al proprio PC per videoproiezioni.
Classe Business: viene così chiamata l’equivalente della " vecchia" 1^classe i; si distingue per comfort e riservatezza. I clienti Business saranno accolti al binario di partenza dal personale del treno e, durante il viaggio, potranno godere di un welcome drink con prodotti e bevande fresche e calde di alta qualità e quotidiani nazionali ed internazionali al mattino.
Classe Business Silenzio: Nuova area del silenzio per il piacere di un viaggio che non verrà disturbato dallo squillo del cellulare o da interminabili conversazioni dei vicini. In quest'area infatti, come il nome rimarca, il silenzio è tassativo!
Classe Premium: si tratta di carrozze di 2^ classe, ma con ambienti interni interamente rinnovati e dotati di poltrone in pelle, nuove pareti divisorie in cristallo per maggiore privacy e più spazio per i bagagli. Come per la classe Business si potrà godere di un drink di benvenuto e quotidiani nazionali al mattino.
Classe Standard: viene così chiamata l’equivalente della "vecchia" 2^ classe. I passeggeri Standard potranno comunque usufruire del servizio bar/ristorante situato al centro del treno.
Sulla scia delle low cost, dove "chi prima prenota meno spende", anche le ferrovie hanno creato diversi livelli tariffari. Ovviamente meno si spende e più limitazioni si acquistano...
Di seguito elenchiamo le alcune delle tariffe Trenitalia. Ogni giorno escono promozioni nuove, quindi sicuramente troverai una scelta maggiore quando verrai in agenzia per acquistare il tuo biglietto.
Flessibile: Con solo il 25% in più rispetto al biglietto Base puoi usufruire della massima flessibilità di utilizzo del biglietto; puoi quindi cambiare il treno quando vuoi e quante volte vuoi, anche dopo la partenza del treno prenotato.
Base: puoi modificare il biglietto Base prima della partenza gratuitamente e un numero illimitato di volte;
mentre dopo la partenza del treno e fino allÂ’ora successiva, gratuitamente 1 sola volta ed esclusivamente presso la biglietteria della stazione di partenza indicata sul biglietto.
Economy (le "vecchie" MINI) : sono tariffe promozionali a disposizione in un numero di posti limitato. Il prezzo è scontato rispetto alla tariffa Base.
Si possono acquistare anche il giorno della partenza salvo disponibilità ma non puoi richiedere il rimborso se rinunci al viaggio e non puoi accedere direttamente ad un treno diverso da quello prenotato. Quindi, spendi poco, ma se non parti, perdi tutto.
A/R in giornata: ti permette di viaggiare andata e ritorno in giornata sulla stessa tratta ad esempio Milano-Roma-Milano con un prezzo fisso :  149 € in 1^ classe o 1^ Business e 109 € in 2^ classe o 2^ Standard. Il risparmio è notevole per una toccata e fuga!
Bimbi gratis: è la nuova offerta dedicata ai soci Cartafreccia che viaggiano in gruppi da 2 a 5 persone e con bambini di età inferiore a 12 anni. L’offerta consente ai bambini di viaggiare gratis, mentre gli altri componenti del gruppo pagano il prezzo Base previsto per il treno ed il servizio utilizzato. Valida per viaggi fino al 31 agosto 2012 ed il numero dei posti a disposizione per questa offerta è limitato
Offerta Famiglia: dedicata a gruppi da 2 a 5 persone in cui siano presenti almeno 1 maggiorenne e 1 bambino fino a 12 anni
Lo sconto applicato ai bambini fino a 12 anni è il 50% mentre per gli altri è il 20% . Anche qui l'offerta prevede un numero di posti limitato
Tessere & Dintorni.
Esistono poi una serie di tessere che vi permettono di usufruire di una scontistica fissa tutto l'anno. Con la Carta Verde e la Carta Argento infatti giovani e meno giovani possono viaggiare risparmiando, e la tessera potete richiederla anche a noi!
La Carta Verde è dedicata ai giovani tra i 12 e i 26 anni non compiuti, costa 40 euro all'anno e permette ai giovani di avere sconti del 10 per cento sui prezzi del biglietto Base in 1^ e 2^ classe su tutti i treni nazionali, sui livelli di servizio AV 1^ Business, 2^ Premium e 2^ Standard e sulle vetture letto e cuccette.
La Carta Argento è dedicata a coloro che hanno compiuto i 60 anni di età e costa 30 euro, all'anno, mentre è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni.
Prevede sconti del 10 per cento su vetture letto e cuccette, del 15 per cento sui prezzi del biglietto Base previsti in 1^ e 2^ classe su tutti i treni nazionali e sui livelli di servizio AV 1^ Business, 2^ Premium e 2^ Standard.
Carta Freccia invece è la tessera gratuita per raccogliere punti. Più viaggi e prima potrai richiedere biglietti omaggio o scegliere un premio dall’apposito catalogo. La richiesta premi dovrà essere fatta nell'area personale dedicata del sito Trenitalia.
In alcuni periodi dellÂ’anno inoltre sono inoltre previste promozioni speciali riservate ai possessori di Carta Freccia, come ad esempio lÂ’offerta Bimbi Gratis.
E se hai ancora qualche dubbio....chiedi a noi!
Valentina Erindetti, il Viaggiosauro - Legnano
Â