Viaggio Spedizione in Turkmenistan: Dal Mar Caspio al Deserto del Karakum
Un itinerario messo a punto grazie alla lunga esperienza di viaggi in ambienti desertici di Kel12. Una vera e propria spedizione che attraversa il deserto sabbioso del Karakum, “le Sabbie Nere”, da ovest a est. Le rovine dell’antica città carovaniera di Dekhistan, localizzate lungo un ramo della Via della Seta che in questo territorio arido doveva passare per punti obbligati. Turkmenbashi, la porta dell’Asia Centrale sul Mar Caspio. I meravigliosi canyon di Yangysu e Yangykala, dalle erose rocce colorate che virano dal bianco latte al rosso carminio. La traversata del deserto del Karakum con la notte ai bordi dello straordinario cratere di fuoco di Darwaza e gli isolati villaggi di allevatori di capre e cammelli. Il sito di Gonur Depe, la culla della prima religione monoteistica: lo zoroastrismo... e come dimenticare la città carovaniera di Merv (UNESCO), la “Regina del Mondo”, e Nissa (UNESCO), l’antica capitale del Regno dei Parti che visse per più di 1000 anni prima di essere distrutta dai mongoli di Gengis Khan. E per finire l’incredibile capitale Ashgabat con un’architettura modernissima a tratti surreale: lussuosi edifici in marmo bianco e scintillanti cupole dorate.
Organizzazione e trasporti – Si utilizza un minibus per gli spostamenti da/per l’aeroporto, per il tour di Ashgabat e per il trasferimento su autostrada di nuova costruzione da Mary a Ashgabat; automezzi fuoristrada 4x4 tipo Toyota Land Cruiser, con 3 passeggeri per auto (una vetture potrebbe avere 4 passeggeri) per il resto del percorso. L’itinerario si svolge prevalentemente su piste, le condizioni delle strade asfaltate sono a tratti scadenti. Guida locale di lingua inglese e accompagnatore italiano.
Pernottamenti e pasti – Pernottamento in hotel 5* a Ashgabat, in hotel 3* a Turkmenbashi e Mary, in casa privata nel villaggio di Koymat (in ambienti per 4/5 persone e latrine in comune), in campo turistico di yurte (2 persone per yurta) a Darwaza. Sono previsti 6 pernottamenti in campo mobile dove si utilizzano tende tipo igloo. Tutti gli equipaggiamenti sono forniti dall’organizzazione locale (si consiglia di portare sacco a pelo personale). Per l’allestimento delle tende si richiede un aiuto da parte dei partecipanti. Pasti in ristoranti locali in città, pranzi a picnic e cene al campo durante i giorni di spedizione.
Tasse aeroportuali, quota di iscrizione, assicurazioni, mance ed extra di carattere personale
+39 0331 440 937
info@ilviaggiosauro.it
Lun - Ven, 9:00 - 12:30 e 15:15 - 19:00
Sab, 9:00 - 12:30
Sabato pomeriggio: solo su appuntamento
Via Don Gerolamo Zaroli 48,
20025 Legnano (MI)
sei pronto a partire per il viaggio dei tuoi sogni?
Compila il form e riserva il tuo posto nel viaggio. Verrai ricontattato entro 24 ore per tutti i dettagli.