La magia dell'Aurora Boreale
Le lunghe notti scure dellArtico vengono periodicamente attraversate da una luce molto particolare.... laurora boreale!
LAurora boreale è un fenomeno ottico di origine elettromagnetica ed ha la sua origine direttamente sul sole. Le particelle energetiche in 'eccesso' emanate dal sole vengono sospinte dai venti solari fino alla Terra, che con il suo campo magnetico le respinge. E qui....non succede nulla!!
Ai Poli però, dove il campo magnetico è minore, le particelle riescono a penetrare lo strato protettivo della Terra e, interagendo con latmosfera, creano il fenomeno conosciuto come aurora boreale. Questa enorme massa di energia che si sposta nello spazio può raggiungere anche un milione di megawatt!!! Infatti può causare problemi e interferenze negli impianti elettrici e nelle trasmissioni radiofoniche o satellitari.
Il tutto inizia con una debole luce verdognola a circa 100 km sopra la terra che forma un arco visibile da orizzonte a orizzonte. Poi le bande luminose aumentano e, se si creano le condizioni favorevoli, larco luminoso può tingersi di giallo, blu, rosso, e può perfino creare serie di onde con i colori dellarcobaleno!!
Se vi state chiedendo dove potete assistere a questo spettacolo, ve lo dico io! I luoghi migliori dove osservare l'aurora boreale sono le aree più settentrionali del Pianeta. DallAmerica del Nord allAsia, e naturalmente, nei pressi del Circolo Polare Artico. E' possibile vederla tutto l'anno in realtà, ma è visibile solamente al buio e lontano da fonti di inquinamento luminoso.I posti più 'probabili' sono: Norvegia, Finlandia, Svezia, Russia, Groenlandia, Canada e Alaska. Senza andare troppo lontano, potete anche andare in Islanda dove nel periodo di fine dellautunno e inizio dellinverno è più probabile che la vediate. Ovviamente non si può mai avere la certezza al 100% di vedere laurora boreale, quindi armatevi di pazienza.
Va da sé che un fenomeno di tale portata e di tale fascino abbia generato, nei secoli, le più svariate leggende.
Gli Inuit del Canada e dellAlaska credevano che fosse il più alto livello del paradiso mentre secondo la popolazione Sàmi laurora prende forma quando una volpe, correndo sulle alture innevate, scatena scintille che accendono il cielo tramite il contatto della sua folta coda con il suolo. I Vichinghi che la credevano la via percorsa dalle Valchirie che accompagnavano gli eroi morti in battaglia. I Giapponesi ancora oggi credono che laurora boreale sia di buon auspicio per i futuri bambini dei giovani sposi e quindi molte coppie trascorrono la loro luna di miele in Canada.
È curioso come laurora, che vista da terra sembri fluttuare nel cielo, mentre vista dallo spazio sembri aderire alla Terra come una nuvola ovale che la avvolge completamente. Ultimamente ho partecipato ad una serata di Paolo Nespoli, il 'nostro' astronauta italiano detentore del record di permanenza nello spazio. Ha mostrato delle foto eccezionali scattate dalla navicella spaziale e in una era chiarissima un'aurora australe. Uno scatto affascinante e a dir poco emozionante!!
Nonostante sia stata studiata sotto tutti gli aspetti, laurora resta comunque un fenomeno naturale imprevedibile ...da vedere almeno una volta nella vita!!
Silvia Testa e Lisa - Il Viaggiosauro Legnano
Foto prese da www.visitfinland.com ed altri siti ...purtroppo non ho mai assistito allo spettacolo dell'Aurora Boreale! Ma mi rifaro' presto....!!