KOS Patria di Ippocrate
Kos, relativamente piccola con i suoi 50 km di lunghezza e 12 di larghezza , è la patria di Ippocrate, il padre della medicina moderna, che rifletteva sulle teorie allombra sel suo platano tuttoggi visibile, e considerato lalbero più antico dEuropa, ma non solo, è un luogo che racconta storie mitiche greche , e spiagge doro nero.
Lisola è di origine vulcanica, la parte settentrionale dell'isola è sempre battuta dal vento, ma ha fondali più cristallini rispetto invece a quella meridionale, con mare sempre calmo, acqua limpida ma fondale più scuro.
Le cittadine più vivaci sono Kardamena e Kos Città. Kardamena è una piccola cittadina,che si allunga sul litorale sabbioso, è ricca di negozietti, ristorantini e una bellissima passeggiata lungo mare. Di notte il cambiamento è sfavillante,losteria in cui si pranza di giorno sulla strada, la sera si trasforma in disco pub , tutti ballano sui tavoli e per strada a distanza di metri si sente il franstuono della musica disco di ultima generazione. Boutique aperte fino all 1 di notte, gente che passeggia sulla spiaggia, giovani che ballano e si baciano, coppiette attempate che gustano un gelato tenendosi per mano.
Sì è proprio unisola per tutti, per le famiglie il litorale adatto è quello di Mastikiari, sulla costa nord, bellissimi resorts attrezzati e spiaggia con mare degradante, centro cittadino piccolo con negozietti. Per le coppie oltre a Kardamena , Kos città è molto caratteristica e da visitare ci sono il Gymnasium,lAsclepeion, ovvero il tempio di Asclepio, dio greco della medicina l'odeon romano, il Castello di Neratzia, la fortezza medievale (ammodernata dai cavalieri Ospitalieri nel Rinascimento) posta all'ingresso del porto della cittadina e la fortezza di Antimachia.
Quindi non manca nulla a questa bellissim isola, cultura, divertimento, un mare cristallino e anche le spiagge di sabbia scura, prendendone un po in mano scivola tra le dita e sembra dorata quando riflette la luce del sole, nonostante il suo colore grigio-nero.
Tra Kos e Kardamena ci sono le famose 'Thermes', delle piscine naturali di acqua caldissima e sulfurea. Andando in direzione di Kefalos si trova l'isola di Castri anchessa vulcanica e visitabile con 10 minuti di battello.
La cortesia e la disponibilità di questi abitanti poco cittadini mi è rimasta impressa, e latmosfera calda che si respira asciuga anche gli stress acuti del lavoro. Vivamente consigliata a tutti, e come si dice .. a buon intenditor poche parole..
Saluti da kos!
Paola Pagin - Il tuo esperto di viaggi