Il Perfetto 'Pronto Soccorso' in Viaggio
Preparare un KIT di primo soccorso da viaggio
Nelle preparazione del bagaglio, tutti noi ci premuriamo di costituire un piccolo pronto soccorso coi medicinali da portare in viaggio.
Valutata attentamente la destinazione, e' il caso di definire ciò che veramente può servire.
La perfetta cassetta del pronto soccorso in quasi tutte le destinazioni contiene quanto segue:
- Disinfettante spray o gel che è utile per le piccole ferite fino alla pulizia delle posate...
- Cerotti e/o garze con nastro adesivo medico : in commercio se ne trova di ogni dimensione e tipo
- Cerotti specifici per prevenire o curare le vesciche, in caso di lunghe camminate, scarpe nuove o.....serate sui tacchi alti!
- Un antidolorifico generico, tipo Moment , Aulin, Brufen o similare, per dolori mestruali, mal di denti, mal di schiena, cervicalgia...
- In vacanza fra fuso orario e clima inusuale, molti soffrono di stitichezza quindi un blando prodotto lassativo come il lattulosio, Pursennid o delle tisane naturali a base di senna o fibre possono essere d'aiuto
- Un repellente per insetti e uno stick per alleviare il dolore del post puntura, compresa una pomata antistaminica . Utile anche stick all'ammoniaca
- Un antinausea e anti-acidità di stomaco, se viaggi in paesi dove l' alimentazione è piccante, ricca di spezie : Maalox, Plasil, Citrosodina solo alcuni per citarne.
- Fermenti lattici per contrastare eventuali disagi intestinali come dissenteria
- Antidiarroici tipo Dissenten o Imodium orosolubile , che si rivela molto comodo durante i viaggi soprattutto se non hai dell'acqua a portata di mano
- Spray/pastiglie per la gola e il raffreddore, contro i piccoli fastidi provocati dall'aria condizionata
- Melatonina per attenuare gli effetti del jet lag -per viaggi a lungo raggio- o se soffri di insonnia cambiando letto!
- Un antibiotico a largo spettro per ogni evenienza , in particolare per problemi alle vie urinarie, molto frequenti nelle donne.
- Farmaco contro mal d'auto, mal di mare o d'aereo, se ne soffri
- Un antipiretico - farmaci contro la febbre come Tachipirina
- Per bloccare l'herpes una pomata di Aciclovir o dei cerotti specifici
- Una crema a protezione totale per prevenire macchie solari, ferite recenti, cicatrici, tatuaggi appena fatti
- Creme solari per prevenire le scottature e gli eritemi ed un ottimo dopo sole
- Un collirio per i piccoli fastidi provocati da mare e sole -antistaminico o antibiotico- per evitare congiuntiviti, utile anche per chi porta abitualmente le lenti a contatto
- Per le donne una Crema contro il prurito vaginale ad azione forte tipo Gyno-Canesten per Candida, arrossamenti, pruriti interni ed esterni e un Anti-infiammatorio e disinfettante ginecologico tipo Tantum Rosa o Monuril.
- Farmaci abituali come pastiglia per la pressione, antistaminici per gli allergici etc..
CONSIGLI GENERALI:
Chiedi sempre all'agenzia di viaggi dove hai prenotato se sono necessarie vaccinazioni - obbligatorie o consigliate - per il paese che intenti visitare.
Informatevi anche presso l'ufficio d'igiene della vostra città e non ignorate i consigli che vi vengono dati.
Se assumi già farmaci per particolari patologie o cure, portatene una scatola di scorta per ogni evenienza, e tienila in un posto diverso rispetto alla prima; meglio ancora è una piccola scorta nel bagaglio a mano nel caso andasse persa il tuo bagaglio da stiva.
Scrivi su un foglio o sulla scatola di ogni farmaco la posologia giusta indicata dal tuo medico e se hai dubbi, chiamato: non improvvisarti mai dottore!!
Se vai all'estero e/o parti per lunghi periodi non dimenticare: il tesserino sanitario, la fotocopia delle vaccinazioni effettuate, il gruppo sanguigno, le ricette mediche in caso di farmaci salvavita o specifici.
Consulta SEMPRE il tuo medico curante prima di partire. Saprà consigliarti i medicinali più adatti alle tue esigenze.
E se come ti auguriamo, non userai nemmeno una delle numerose pasticche che hai portato dall'Italia, ti ricordo che moltissimi paesi 'turistici', necessitano di tutto il tuo aiuto.
Lascia tutto quello che non ti serve al personale dell'hotel, ad una missione nei dintorni, alla scuola o all'ospedale più vicino.
In Kenya, Tanzania nei paesi dell'Africa in generale, ma anche a Cuba e in Sud America, sicuramente il tuo contributo, fatto anche solo di cerotti o garze, potrà aiutare i presidi sanitari locali.
BUON VIAGGIO.....
Stefania Stanoppi