contatti
Archivi

Il nostro Canada - di Maurizio


Silvia testa
Il Viaggiosauro

Una vacanza un po impegnativa ma certamente appagante!!

Qualche giorno a Vancouver per assaporare l’atmosfera del Canada, ammirare i grandi spazi, le foreste e naturalmente tentare l’avvistamento di qualche cetaceo. Bello il parco di Capitano con il famoso ponte sospeso e bella anche l’escursione tra le isole dove abbiamo avuto la possibilità di vedere una famiglia di orche e parecchie foche.

In questa regione del Canada si può accontentare anche il palato gustando la cucina a base di pesce e qualche buona birra locale!
Ci spostiamo in USA passando da Anacortes attraversando foreste e coste pittoresche e arrivando infine a Seattle. Questa grande città con moderni grattacieli si affaccia sull’oceano ed è piacevole passeggiare tra i moli invitanti per numerosi negozietti e ristoranti.

Il viaggio continua toccando altre interessanti città come Salt Lake City e Denver o zone naturalistiche come i parchi del Lago Salato, Gran Teton, Yellowstone e Badlands dove la natura è protetta ed è quindi possibile immergersi in paesaggi quasi incontaminati dalla civiltà. Qui con un po di pazienza e di fortuna si possono osservare molti animali nel loro ambiente naturale, dal piccolo cane delle praterie ai bisonti, cervi, lupi, orsi e una gran varietà di volatili.

Certamente ogni parco è diverso dagli altri, alcuni si presentano piuttosto alpini con grandi montagne e foreste, altri sono desertici dove il caldo e le rocce aride scoraggiano l’insediamento di animali e vegetazione ma offrono comunque un gran spettacolo di colori.

Ciliegina sulla torta di questa vacanza è stato osservare l’eclisse totale di sole del 21 Agosto. Questo fenomeno era visibile solo negli Stati Uniti ma solo in una stretta e lunga fascia di terra. Noi ci siamo diretti verso Casper confidando nelle previsioni meteo e dopo una levataccia alle 5 del mattino abbiamo trovato un sito idoneo per osservare e fotografare questo spettacolo della natura. Il momento più emozionante è certamente quello della totalità quando il Sole per pochissimi minuti viene oscurato completamente dalla Luna tingendo il cielo con i colori di un tramonto e facendo  percepire anche un sensibile abbassamento della temperatura.

E' vero... le cose belle spesso durano poco...quindi pensiamo già alla prossima!
Doveroso ringraziare Valentina de Il Viaggiosauro per utilissimi suggerimenti e informazioni.

crossmenuchevron-down