L’isola più famosa e blasonata delle Cicladi, Mykonos, nella sua prorompente bellezza. 81 chilometri di coste con una litorale frastagliato e le baie di Ftelia e Korfos, e dalla più grande Agios Ioannis. Spiagge si, ,ma anche edifici affascinanti come la chiesa ortodossa Panagia Paraportiani, semplice ma molto suggestiva, o il Castello di Panigirakis. Ed i famosissimi e fotografatissimi mulini che stagliati nel blu, sono diventati il simbolo dell’Isola. Una delle escursioni più affascinanti di Mykonos è la visita al sito archeologico di Delos, sull’omonima isola a soli 30 minuti. Delos, oggi disabitata, è il luogo dove secondo la mitologia nacquero Apollo dio del sole e delle arti, e la sorella Artemide, dea della luna; qui venne eretto il Santuario di Apollo.
E poi ATENE, la capitale, simbolo della civiltà classica, un mix fra moderno ed antico. Il suo simbolo è il Partenone, considerato la massima espressione dell’architettura classica greca, il mitico stadio antico dove ebbero inizio i giochi olimpici moderni. Ma la città corre, è moderna, con numerose gallerie d’arte moderna e luoghi di ritrovo. Un ottimo motivo per un long weekend o una tappa prima di raggiungere una delle meravigliose isole.