Dal pappagallo al furetto: la guida alle regole delle compagnie aeree
Negli ultimi giorni è stato pubblicato un piccolo Vademecum per orientarsi al meglio nella scelta della compagnia aerea nel momento in cui decidiate di viaggiare con il vostro animale
Se volete portare in aereo un coniglio, ad esempio, meglio viaggiare con Meridiana;
se volete portare con voi il vostro pesce rosso, lo potete portare sugli aeromobili di Vueling e Delta,
mentre se volete viaggiare in compagnia di un furetto , allora potete volare Alitalia o Blue Panorama.
Se però decidete di viaggiare con Ryanair o EasyJet, sappiate che con queste compagnie non potete trasportare nessun animale, né a bordo né in stiva.
E' una LOW COST in tutto...
Non tutte le compagnie infatti accettano la presenza di animali a bordo, e fra quelle che lo permettono, non tutte caricano tutti i tipi di animale.
Ad esempio, uccelli di vario genere sono ammessi da Vueling, Iberia, Delta, United e Turkish; Airberlin apre invece le porte ai roditori.
Una giungla nel vero senso della parola, anche per quanto riguarda il peso del vostro animale ammesso a bordo.
In alcuni casi si possono trasportare solo animali di piccola taglia ovvero fino 6-8 kg. ; la maggiore disponibilità in termini di peso è quella di Delta, che si ferma a 23 chilogrammi, contro gli 8 della maggior parte delle compagnie.
E poi, i costi, che variano da vettore a vettore, e i sistemi di prenotazione diversi.
Insomma.....viaggiare con un animale è sempre più complesso.
Vi consigliamo prima di acquistare il biglietto di informarvi attentamente sulla possibilità e sui costi del trasporto del vostro animale da compagnia!