Istigata da una amica che adora i fenicotteri rosa, ho deciso di farvi un elenco delle località più famose dove avvistare questo meraviglioso animale!!
Si lo so….quest’anno è una Mania! Dalla moda al design, sono impazziti tutti per questo animale. Le spiagge pullulano di gonfiabili a forma di fenicottero. Ne ho persino visto uno trasportato a mano già gonfiato in aereo!!!!
Il fenicottero rosa è un grande uccello diffuso in Asia, Africa e in Europa meridionale.
Raggiunge un’altezza di 140 cm e un’apertura alare di 240 cm. Pesa fino a 5,6 kg nei maschi e fino a 3,5 kg nelle femmine e si alimenta prevalentemente di piccoli crostacei e larve, che ne determinano la colorazione del manto. Il loro verso è gracchiante e vederli in gruppo è un’emozione unica, oltre che uno ‘scatto’ fotografico imperdibile!
Il fenicottero è anche considerato sin dall’antichità un simbolo di positività ed eleganza ed in Egitto era ritenuto un animale sacro a Ra, dio del sole
In Italia i primi nidi sono stati avvistati nell’area di Montelargius, in Sardegna.
Ad oggi gli amanti possono avvistare i Fenicotteri Rosa in molte località Italiane. Ne citiamo le più famose
1. PANTELLERIA nella zona del Lago Specchio di Venere. Il lago che è naturale occupa il cratere di un vulcano più o meno nel centro dell’isola. Oltre che per i fanghi termali il lago è famoso per i frequenti gli avvistamenti, durante la stagione migratoria, di numerose specie di uccelli fra cui i fenicotteri
2. ORBETELLO in Toscana L’ Oasi WWF di Orbetello, grazie alla sua posizione lungo le rotte migratorie, vede la concentrazione di migliaia di uccelli, specialmente nel periodo invernale. La riserva della Laguna è aperta e visitabile dal 1 settembre al 30 aprile.
3. COMACCHIO Emilia-Romagna. Le Saline di Comacchio ospitano la più grande colonia di fenicotteri rosa d’Italia. Il parco si estende sui territori delle province di Ferrara e Ravenna. con un po’ di fortuna è possibile incontrare la numerosa colonia dei fenicotteri rosa della salina di Comacchio Nel percorso che parte dal Casone Foce e arriva alla Torre Rossa
4. SARDEGNA La Laguna di San Teodoro è uno dei tesori naturalistici ed è la dimora dei fenicotteri rosa. La spiaggia La Cinta, tutelata dal comune di San Teodoro , è il luogo dove poter osservare questi elegantissimi animali Anche alle Saline di STINTINO e da Perda Longa al Bellarosa Maggiore , facile incontrarli anche percorrendo la litoranea che va da Poetto a Quartu S. Elena
5. PUGLIA Le Saline dei Monaci a Manduria, nella Riserva Naturale del Litorlae Tarantino sulla costa Jonica in provincia di Taranto ospitano una grande colonia di fenicotteri rosa. E’ possibile avvistarli anche nella Riserva Naturale delle Saline di Margherita di Savoia nella provincia di Andria, Barletta e Trani, area protetta che si affaccia sul mar Adriatico.
6. CALABRIA nell’area del Pantano di Saline Joniche, oasi naturale che sorge a Saline Joniche, frazione del comune di Montebello Jonico in Provincia di Reggio
7. PARCO DEL DELTA DEL PO’ che ha persino un itinerario naturalistico chiamato “La Finestra dei Fenicotteri” . Altro punto di avvistamento è la SALINA DI CERVIA
8. LAZIO: Saline di Tarquinia e all’Oasi WWF Vasche di Maccarese, nel comune di Fiumicino
9. SICILIA Saline di Priolo dove il numero di fenicotteri rosa presenti è altissimo
10. CAMPANIA al Lago Patria il più grande specchio d’acqua costiero della Campania
Anche all’estero ci sono località dove gli avvisatamenti sono frequenti. Elenchiamo le più famose:
1. FRANCIA La Camargue è uno dei luoghi più suggestivi per ammirare il volo dei fenicotteri. La colonia vive nello stagno di Fangassier, nella parte orientate del Delta
2. TANZANIA Africa. Il Lago Natron, circondato dai vulcani, che durante la stagione secca si tinge di rosa dei milioni di Fenicotteri Minori che si riproducono qui. Anche nel Cratere di Ngorongoro,nella Riserva Naturale vive una numerosa colonia di Fenicotteri Minori.
3. ARUBA Caraibi. La Flamingo Beach , l’insolita spiaggia privata di Renaissance Island. Si tratta di un atollo artificiale dei Caraibi realizzato da un resort di Aruba, aperto ogni giorno solo dalle 7 alle 19, dove vivono indisturbati centinaia di fenicotteri rosa.
4. INAGUA ISLAND Bahamas, Caraibi – Oltre 80.000 fenicotteri rosa si trovano nella zona protetta dell’Inagua National Park
5. TURKS & CAICOS Caraibi, a Provo: ettari di laghi interni sono popolati da fenicotteri
6. NAMIBIA Africa. Walvis Bay : è possibile avvistare i fenicotteri rosa specialmente presso le distese di saline
7. ARGENTINA Sud America. Laguna Brava . La laguna salata ubicata nella regione di La Rioja, a 4000 metri di altezza, in estate è popolata di fenicotteri rosa
8. BONAIRE, Caraibi è uno dei quattro luoghi al mondo in cui i fenicotteri nidificano. Grande 288 km² , nell’entroterra si trovano numerosi laghi di acqua salata, tra cui il Lago Goto, popolato da una colonia di 20.000 fenicotteri.