Ibiza…. il nome evoca discoteche aperte fino a tardi, schiuma party, notti insonni, bar aperti tutta la notte. Una destinazione giovane. In effetti loro e’.


Ma Ibiza offre anche una versione di sè insolita ed affascinante, adatta anche ad un turismo più rilassato e meno dedito alla movida locale.


La cinta muraria rinascimentale del centro storico di Ibiza, Vila, e’ persino patrimonio mondiale dell’Unesco. La cittadina, con il suo dedalo di viuzze e’ un delizioso connubio di storia, cultura e divertimento. Negozi di artigiani e gallerie d’arte si alternano a ristoranti ed Hotels.


Non solo svago ma anche cultura ed arte.


Il museo archeologico fondato nel 1907 ospita il passato storico di Ibiza e di Formentera dall’epoca preistorica al periodo Islamico medioevale. Il museo di arte contemporanea ospita una collezione di prestigio di dipinti, incisioni e sculture. Ibiza è conosciuta in tutto il mondo per ospitare moltissimi artisti, alcuni dei quali sono esposti in questo museo.


Nel nord, a Santa Eulalia un’antica ‘Finca e’ un vero e proprio museo vivente. Can Ros, un’antica casa rurale ristrutturata, offre una visione della vita rurale dell’isola , prima che diventasse una meta turistica. Strumenti, costumi e tradizioni, tessiture e ceramiche. Uno scorcio d’epoca da scoprire. E ricordare.


Da visitare anche la Necropoli di Puig Des Molins anch’essa Patrimonio Mondiale , dal 1999, con tombe dell’epoca Fenicia e romane. Il villaggio fenicio di Sa Caleta e l’inserimento punico-romano di Sas Paises de Cala d’Hort faranno felici gli appassionati di archeologia.


Ma ovviamente Ibiza e’ anche mare.  E CHE MARE…….  210 km di spiagge bianche e di acqua cristallina!!!


Molte le località protette per la straordinaria bellezza, come il Parco Naturale di Ses Salines e le riserve naturali di Es Vedrà, di Es Vedranell e gli isolotti di Ponente. Dune di sabbia bianchissima , lunghe passeggiate, mandorli in fiore, spettacolari viste, emozionanti tramonti ed anche qualche leggenda ‘affollano’ l’isola.


Ibiza e’ questo e tant’altro.  Peccato fermarsi solo ai locali di Playa N’Bossa o nelle discoteche di grido.


Scopritela…..e vi stupirà!